Avis Caltanissetta dove Siamo
Ultime News
Servizio civile nazionale
Partecipa al servizio civile in Avis Comunale Caltanissetta
Avis Dona
AVIS dona đSe hai fatto o farai ALMENO 2 DONAZIONI nel 2022, […]
DONA E NOI TI DONIAMO
Solo alla prima donazione, AVIS ti dona un piccolo regalo per ringraziarti […]
La Donazione
Anonimato
LâidentitĂ del donatore e del ricevente sono gestite nel rispetto della privacy dagli operatori del Sistema trasfusionale e dalle associazioni di volontariato.
No Profit
Il sangue e gli emocomponenti non possono essere fonte di profitto; il valore di una unità di sangue/emocomponente è fissato in base agli oneri sostenuti per la raccolta, la preparazione, la qualificazione e la distribuzione dei prodotti sanguigni.
Sicurezza
La gratuitĂ , la visita pre-donazione ed i test diagnostici effettuati assicurano la sicurezza dei prodotti trasfusi ai malati e la tutela dello stato di salute dei donatori.
Chi può Donare
EtĂ
18-60 anni (per candidarsi a diventare donatori).
Chiunque desideri donare per la prima volta dopo i 60 anni può essere accettato a discrezione del medico responsabile della selezione. La donazione di sangue intero da parte di donatori periodici di età superiore ai 65 anni può essere consentita fino al compimento del 70° anno previa valutazione clinica dei principali fattori di rischio età correlati.
Altri Requisiti
Peso
Non inferiore ai 50 kg.
Stato di salute
Buono.
Stile di vita
Nessun comportamento a rischio che possa compromettere la nostra salute e/o quella di chi riceve il nostro sangue.
IdoneitĂ
LâidoneitĂ alla donazione viene stabilita mediante un colloquio personale e riservato, una valutazione clinica da parte di un medico e dopo aver effettuato gli esami di laboratorio (prima donazione differita) previsti per garantire la sicurezza del donatore e del ricevente.
Lâelenco completo dei requisiti fisici del donatore è contenuto nellâallegato IV del Decreto del Ministero della Salute del 2 novembre 2015 recante âDisposizioni relative ai requisiti di qualitĂ e sicurezza del sangue e degli emocomponentiâ.

VUOI SAPERE COS'ALTRO FACCIAMO?
Consiglio Direttivo
Presidente: Giambusso Gaetano
Vice presidente: Melilli Michele
Segretario: Sicilia Franco
Consiglieri: Carta Antonio, Pernace Giuseppe
Responsabile gruppo giovani: Carta Carmen
Tutte le attività sono regolate da uno Statuto e da un Regolamento associativo.